Orogenesi statistiche

“Orogenesi” è un progetto artistico che trasforma i dati ambientali in forme scultoree, offrendo una narrazione visiva e materica dei fenomeni naturali e del loro rapporto con l’intervento umano. Attraverso l’uso di resine, legno, pigmenti e tecnologie digitali, l’artista Marco Stefanelli interpreta i processi geologici come metafora del cambiamento ambientale in atto. Le sculture, caratterizzate da superfici che si piegano, …

Orogenesi

La rappresentazione del mondo e delle forze che lo governano in una scaglia  nera, eco di una primigenia eruzione vulcanica. La superficie si piega e si faglia, si comprime, crea picchi e avvallamenti, canali, costoni, colline. Le forze telluriche sommerse, generate da una spinta che forma, deforma e modella, danno origine a un’onda materica e plastica. La materia stampata possiede la …

Brecce® Collection Regular ed.

Brecce® Collection Regular ed.

Legno naturale e tecnologia Led si uniscono in un progetto e una filosofia fortemente legati al concetto di sostenibilità. Il legno di cedro dell’Himalaya con cui sono state realizzate le lampade Brecce proviene da alberi caduti per cause naturali e la totalità degli elementi che le compongono sono riciclabili o ottenuti da fonti rinnovabili.Ciascun esemplare è irripetibile e viene accuratamente …

Brecce Sculpture – Rami (branches)

Un ramo spezzato, inciso, ferito.La sua continuità viene interrotta, ma proprio da quella frattura nasce una nuova possibilità: la porzione mancante è ricostruita in resina e illuminata dall’interno, trasformando la ferita in una sorgente di luce. L’opera riprende il concetto delle Brecce, dove la fragilità e le lacerazioni diventano occasione di rigenerazione e di bellezza. Qui il legno naturale si …