Un taglio luminoso, verticale e leggermente inclinato, una spaccatura geometrica e rettilinea che attraversa l’oggetto.L’elemento architettonico appare separato e scisso di netto in due volumi proporzionati tra loro. La luce esce dalla pietra solida e opaca, ne evidenzia la cesura e al contempo la tiene insieme, a sancire che la materia è viva. Ogni elemento realizzato, parte da un oggetto …
Brecce™ Collection – Fuorisalone Milano
Il lavoro delle Brecce nasce dalla ricerca di oggetti naturali che, in qualche modo, sono arrivati al termine del loro ciclo vitale. Sono scarti di lavorazione di segheria, pezzi di architettura urbana, tronchi portati dal fiume, legna da ardere… A questi oggetti cerco di dare una seconda chance, tirando fuori la luce dalla materia e amplificando l’esperienza sensoriale. In order to realize …
B_house
In un paese della provincia di torino, il giardino di una casa anni ’60 lascia spazio a nuove geometrie e composizioni di solidi, tra gigantografie di fiori e accostamenti di materiali naturali. In collaborazione con l’arch. Simonetta Rossato e l’ing. Paolo Nisticò. Lavori in acciaio di Bruno Borin. Foto di Enrico Catella.